
SIR 2020 a virtual conference which surprised participants
SIR virtual, the annual conference of rheumatologists offered unexpected ways to engage and learn, much appreciated by delegates, the client and sponsors
BRILLANTE E CREATIVA
milan@aimgroup.eu | |
CONGRESS | info.aimcongress@aimgroup.eu |
DMC | info.aimdmc@aimgroup.eu |
EDUCATION | info.aimeducation@aimgroup.eu |
EVENTS | info.aimevents@aimgroup.eu |
TRAVEL | info.aimtravel@aimgroup.eu |
Milano non è soltanto la capitale finanziaria d’Italia ma anche una città che riveste un ruolo importante dal punto di vista storico e architettonico grazie al suo stile particolarmente elegante e moderno.
Oltre ad ospitare rinomate aziende multinazionali, Milano è la sede di uno dei più famosi quartieri di moda al mondo; vanta, inoltre, prestigiose opere artistiche come
l’ Ultima Cena di Leonardo ed il meraviglioso Duomo. Negli ultimi anni, grazie ad Expo 2015, il panorama urbanistico della Città è notevolmente cambiato; Milano ha così visto la nascita di nuove infrastrutture, hotel e aree cittadine. Con un numero impareggiabile di location, molte delle quali sorte proprio in occasione dell’Esposizione Universale, Milano rappresenta la destinazione ideale per ospitare i grandi eventi.
Con ben 55 anni di esperienza sul territorio, lo staff AIM di Milano ha sviluppato un profondo Know How ed un’ampia rete di contatti con le istituzioni e con gli stakeholder della Meeting Industry.
L’ufficio di Milano si trova in una posizione strategica, non lontano dal centro storico della città e facilmente raggiungibile dai principali nodi autostradali e dall’aeroporto di Linate. Il team milanese è costituito da professionisti che hanno sviluppato competenze ed esperienza nell’organizzazione di qualunque tipologia di evento, dalle conferenze scientifiche ed istituzionali ad eventi di aziende farmaceutiche, da progetti educazionali a incentive e lanci di prodotto. Inoltre, l’ufficio di Milano può contare sulla presenza di un team dedicato esclusivamente al Booking alberghiero al servizio di eventi di ogni dimensione.
L’ufficio di Milano offre una vasta gamma di servizi e si avvale di Business Unit dedicate ai clienti:
(AMC)
Lo staff di Milano ha ottenuto molteplici riconoscimenti e premi. Tra i più recenti, il progetto SIAARTI Academy ha vinto lo IAPCO Collaboration Awards 2017, l'FCE Excellence Awards e il BEA World Award; AIPPI World Congress 2016 ha vinto l'Eventex Awards come Best Association Meeting.
“… I wish to inform you that your team members have done a great job in Venice, at the EPTDA Venice 2013 Annual Convention, the association's 15th anniversary celebrations.
Their professionalism, patience and diplomacy have added to the success of EPTDA's best event ever, with 184 companies attending.”
Hans Hanegreefs - European Power Transmission Distributors Association (EPDTA), Executive Vice President
“…The congress organization went smoothly, despite our budget constraints and the very large attendance, thanks to the AIM Group.
AIM is a worldwide agency and I strongly suggest WAPR to turn to them for future events.”
Angelo Barbato - Mario Negri Institute, Laboratory of Epidemiology and Social Psychiatry
“…. I feel the need of expressing you my personal sense of gratitude. The courses went perfectly, and what surprised me is that I learned a lot, even though I am surely not new in organizing conventions!
Finally, thank you for all the personal enthusiasm put into ECNR organization, often far from your working duties.”.
Massimo Gallucci - Italian Neuroradiology Association (AINR), President
“…Vorrei ringraziarvi per l’incredibile lavoro di questi ultimi mesi. E’ difficile trovare persone così efficienti e professionali e soprattutto una sinergia tale che ha contribuito moltissimo al successo del nostro evento. Un grazie di cuore a tutto lo staff AIM.”
Valentina Rettondini - European Health Management Association (EHMA) Secretariat
“…It's been a great meeting and part of this success is due to your taking care so well of its logistical aspects, so many many thanks!”.
Dominique Nongo-Adidi - European Training Foundation (ETF), Communication Officer
SIR virtual, the annual conference of rheumatologists offered unexpected ways to engage and learn, much appreciated by delegates, the client and sponsors
A close collaboration and a creative approach between the academic world, engineering companies, the city and the PCO guaranteed the success of this bid.
To raise awareness of rheumatic diseases, we created a run-digital event. This is one of our real-time solutions created to respond to current restrictions
Le società italiane del Gruppo AIM (AIM Group International S.p.A., AIM Italy S.r.l., AIM Travel S.r.l., e AIM Education S.r.l.) hanno adottato, previa delibera dell’Organo amministrativo, il “Modello di organizzazione e gestione ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001” e nominato uno specifico Organismo di Vigilanza.
Il suddetto Modello, contiene le regole e principi generali di comportamento costituenti il sistema di valori del Gruppo AIM, al fine di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione dei propri affari e delle proprie attività aziendali (interne ed esterne), sottolineando, con evidenza e piena efficacia, che tutte le forme di comportamento illecito ipotizzabili sono sempre condannate e considerate contrarie ai principi deontologici della propria azione complessiva.
Tale iniziativa è stata altresì assunta nella convinzione che – anche al di là delle prescrizioni del D.lgs. 231/2001 - l’adozione del Modello, unitamente al Codice Etico, possa costituire un valido strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti gli amministratori e i dipendenti delle società del Gruppo AIM e di tutti gli altri soggetti che a vario titolo collaborano o si interfacciano con esse, affinché tutti seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e lineari, tali da prevenire ogni rischio di commissione dei reati contemplati nel D.lgs. 231/2001.
Il D.Lgs. 231/2001 ha infatti introdotto, nell’ordinamento italiano, il principio per cui le società rispondono anche patrimonialmente, a titolo di responsabilità formalmente amministrativa ma sostanzialmente penale, per l’avvenuta commissione di diversi reati, precisati dal decreto stesso, posti in essere nel loro interesse o a loro vantaggio sia da soggetti in posizione di vertice (c.d. apicali) che da operatori sottoposti alla direzione e vigilanza di tali soggetti apicali.
I “Modelli di organizzazione e gestione ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001”, unitamente all’Organismo di Vigilanza che ne garantisce l’osservanza e l’aggiornamento, sono gli strumenti che lo stesso D.Lgs. 231/2001 mette a disposizione della società al fine di escludere ogni sua forma di responsabilità amministrativo-penale.
A tal fine, i “Modelli di organizzazione e gestione ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001” adottati dalle società del Gruppo AIM contengono un insieme di protocolli comportamentali che, oltre ai dipendenti delle società del Gruppo AIM, tutti coloro che instaurano rapporti contrattuali con il Gruppo AIM sono tenuti a conoscere e rispettare (relativamente alla parte di loro interesse).
Qui sotto i Modelli 231 di AIM Group International e le sue società italiane:
Do you need any assistance with your next project?